Ritratti
L'immagine che vogliamo fornire di noi, e quella che viene percepita, non sempre coincidono.
Sentimenti e carattere segnano con il tempo il volto degli uomini. Le rughe di espressione, lo sguardo sostenuto o sfuggente, la postura del volto possono dire molto di più di una persona di tante parole. Riuscire a cogliere questi indizi consente una rappresentazione del soggetto che va ben oltre la verosimiglianza, che pure è fondamentale ed imprescindibile in un ritratto. E pur tuttavia lo stile può essere più o meno rifinito. Non necessariamente un'abbondanza di dettagli conferisce maggiore verosimiglianza. Anzi in certi casi può essere vero il contrario. Il dialogo che si instaura con il soggetto ritratto influenza molto la rappresentazione finale. Alla fine, il ritratto è sempre una confessione: del soggetto ritratto, e dell'artista che lo ritrae. |