Figure
La figura umana, spogliata ed isolata nello spazio, consente di esprimere stati d'animo, sentimenti ed emozioni con gesti anche solamente accennati.
Libera da maschere e protezioni, comunica in maniera diretta e spontanea con l'osservatore, suscitando riflessioni ed interrogativi.
È necessario reclamare una concezione della femminilità alternativa a quella contemporanea, polarizzata tra due visioni opposte: quella occidentale secolarizzata, in cui l’immagine del corpo femminile è spesso ridotta a strumento di promozione commerciale, e quella opposta integralista, in cui il corpo femminile viene nascosto, censurato, mortificato.
Occorre riconoscere la naturale, genuina bellezza del corpo femminile, per recuperare una sensibilità che ci avvicini all’umanità.
Libera da maschere e protezioni, comunica in maniera diretta e spontanea con l'osservatore, suscitando riflessioni ed interrogativi.
È necessario reclamare una concezione della femminilità alternativa a quella contemporanea, polarizzata tra due visioni opposte: quella occidentale secolarizzata, in cui l’immagine del corpo femminile è spesso ridotta a strumento di promozione commerciale, e quella opposta integralista, in cui il corpo femminile viene nascosto, censurato, mortificato.
Occorre riconoscere la naturale, genuina bellezza del corpo femminile, per recuperare una sensibilità che ci avvicini all’umanità.