Titolo |
Helpless, 2019 |
Dimensioni (HxLxW) |
45x30x30 cm |
Materiale |
Resina policroma su base in legno patina grafite |
Altri materiali su richiesta |
Bronzo policromo |
Helpless - AP2Helpless - AP2 Scultura a tutto tondo. Dimensioni: 45x25x30 cm Anno: 2019 Tiratura: 3 esemplari in bronzo + 5 AP in resina Esemplare AP2 Resina all'acqua, patina policroma. Base in legno. Opera corredata da Certificato di Autenticità autografo. Prezzo comprensivo di IVA di legge. L'opera è disponibile per ritiro in atelier, a Torino. Per ulteriori informazioni scrivere a fza.sculture@gmail.com |
Helpless, 2019.
HxLxW 45x30x30 cm.
L'opera rappresenta un orso polare, isolato su un frammento di banchisa.
Il cambiamento climatico impatta violentemente sulla natura. Animali forti, possenti, si scoprono vulnerabili ed indifesi.
Le attività degli animali, volti agli istinti fondamentali come proteggersi ed alimentarsi, offrono innumerevoli spunti di riflessione, facendo leva sui sentimenti più profondi dell'animo umano. L'opera intende sensibilizzare la comunità affinché vengano adottate politiche intelligenti, che preservino il mondo che ci è stato donato.
Il primo esemplare è entrato a far parte, nel 2020, della collezione permanente della Fondazione Opera Campana dei Caduti di Rovereto (TN), in occasione dell'esposizione a tema "Climate Change" dell'agenda Unesco.
L'opera è disponibile in bronzo, in serie limitata di tre esemplari, ed in resina, in serie limitata di cinque esemplari.
HxLxW 45x30x30 cm.
L'opera rappresenta un orso polare, isolato su un frammento di banchisa.
Il cambiamento climatico impatta violentemente sulla natura. Animali forti, possenti, si scoprono vulnerabili ed indifesi.
Le attività degli animali, volti agli istinti fondamentali come proteggersi ed alimentarsi, offrono innumerevoli spunti di riflessione, facendo leva sui sentimenti più profondi dell'animo umano. L'opera intende sensibilizzare la comunità affinché vengano adottate politiche intelligenti, che preservino il mondo che ci è stato donato.
Il primo esemplare è entrato a far parte, nel 2020, della collezione permanente della Fondazione Opera Campana dei Caduti di Rovereto (TN), in occasione dell'esposizione a tema "Climate Change" dell'agenda Unesco.
L'opera è disponibile in bronzo, in serie limitata di tre esemplari, ed in resina, in serie limitata di cinque esemplari.