FRANCESCO ZAVATTARO ARDIZZI
  • HOME
  • LE OPERE
    • Natura
    • Figure
    • Ritratti
  • MOSTRE
  • RITRATTI SU COMMISSIONE
  • BIO
  • CONTATTI
  • Blog

A proposito di scultura

Aforismi, articoli e curiosità

Javier Marin - CORPUS

8/24/2018

0 Commenti

 
Foto
Foto
Foto
Foto
Al Mudec di Milano (Museo delle Culture) fino al 9 settembre sarà visitabile la mostra intitolata "CORPUS", antologica dedicata allo scultore messicano Javier Marin (1962).
Le opere in mostra, molte di dimensioni monumentali, ripercorrono la produzione dell'artista.

Quasi tutte le opere di maggiori dimensioni sono realizzate in resina poliuretanica, materiale durevole e leggero, più pratico (ed economico) del bronzo.
Il segno di Marin è chiaramente distinguibile: l'artista incide le proprie opere modellate in argilla, le divide in conci, ne fa eseguire i calchi, ne ricava le copie in resina, ed infine riassembla i pezzi lasciando bene in evidenza le giunture.
Il taglio delle opere, da principio un mero processo tecnico per dividere in pezzi di dimensioni contenute le opere ciclopiche al fine di poterne eseguire calchi e copie in resina, ha assunto nel tempo una funzione a sé stante, cui l'artista ha voluto attribuire un valore decostruttivo-ricostruttivo.

Per eseguire le proprie opere l'artista si avvale di una equipe di artigiani che lo aiutano nelle fasi di realizzazione dei calchi e delle copie in resina, ma cui delega anche azioni con un valore estetico, laddove gli affida il riassemblaggio dei conci e la materiale "sutura" dei lembi, sovente con filo di ferro in piena vista.
In mostra sono presenti anche alcune fotografie dei propri collaboratori, e di questo lavoro di equipe. Marin non ha infatti voluto nascondere il lavoro di "bottega" che si cela dietro all'opera, ma al contrario ha voluto attribuivi uno specifico valore aggiunto.

La potenza delle sculture di Marin fa leva sulle grandi dimensioni delle opere, e sui richiami classici delle pose, michelangiolesche nella loro struttura e muscolatura, e precolombiane nelle fattezze espressive.
Nella foto in calce vi propongo un accostamento tra la Sibilla Delfica, affrescata da Michelangelo nella volta della Cappella Sistina, ed una "testa di donna" di Javier Marin.
Foto
0 Commenti

    Archivi

    Marzo 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Agosto 2021
    Giugno 2021
    Ottobre 2020
    Aprile 2020
    Febbraio 2020
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018

    Categorie

    Tutto
    Aforismi
    Articoli Ed Interviste
    Capolavori
    Personaggi
    Tecniche E Metodi Per La Scultura

    Feed RSS

Francesco Zavattaro Ardizzi | Sculture

P. IVA 12553230017
​Tutti i diritti riservati.
Foto
Foto usata con licenza Creative Commons da Lee Nachtigal
  • HOME
  • LE OPERE
    • Natura
    • Figure
    • Ritratti
  • MOSTRE
  • RITRATTI SU COMMISSIONE
  • BIO
  • CONTATTI
  • Blog