FRANCESCO ZAVATTARO ARDIZZI
  • HOME
  • OPERE
    • Natura
    • Figure
    • Ritratti
  • MOSTRE
  • SHOP
  • BIO & CONTATTI
  • Blog

A proposito di scultura

Aforismi, articoli e curiosità

Pietà Rondanini, l'ultimo gesto di Michelangelo

4/18/2020

3 Comments

 
Foto
Pietà Rondanini, Castello Sforzesco, Milano.
​Questa scultura di Michelangelo resta, per me, una delle più misteriose opere del Maestro.
​La parte inferiore è praticamente finita, mentre quella superiore è appena abbozzata.
Il braccio destro del Cristo è finito sul lato anteriore, ma ancora improgionato nel marmo sul retro (così come era solito scolpire Michelangelo).
Tuttavia, la parte superiore del braccio è chiaramente disallineata dal busto. Inoltre, la porzione superiore del gruppo appare chiaramente sproporzionata rispetto alla parte inferiore, caratterizzata dalle lunghe gambe del Cristo.

Quest'opera è nota per essere l'ultimo lavoro su cui si è applicato Michelangelo, che vi lavorò fino a pochi giorni dalla morte (morì a 89 anni, un'età eccezionale per quei tempi).
​Michelangelo stava cercando di realizzare, già da alcuni anni, un'opera da far collocare sulla sua tomba.
​
​La mia personale opinione è che il gruppo sia stato "completato" da qualche zelante artista, od interessato mercante, ne tentativo di accrescere il valore dell'opera, già rotta.
Forse la ruppe lo stesso Michelangelo, insoddisfatto del lavoro per via di qualche difetto. O forse la ruppe quando si rese conto che non avrebbe completato l'opera in tempo, prima di morire.
Pietà Rondanini.
Castello Sforzesco, Milan (Italy).

This sculpture by Michelangelo Buonarroti is, to me, one of the most misteryous works of The Master.
The lower part of the marble block is almost finished, while the upper part is roughly unfinished.
The right arm of the Christ is finished on the front-side, and totally unworked on the back (in coherence with Michelangelo's working-way). However, the upper part of the arm is clearly unaligned to the bust.
Furthermore, the proportions of the upper part of the block are clearly wrong, if comparated with the length of the legs of the Christ.

This sculpture is recognized as the very last work of Michelangelo, who was attempting to make a sculpture for his own tomb.
Hystorians says that Michelangelo worked on this piece until the last days of his long life (he died 89 old, an exceptional age in those times).
My personal opinion is that some zelant artist (or interested merchant) tempted to finish this piece, in order to give more value to the statue.
Perhaps the sculpture has been broken by Michelangelo himself, unsatisfied of some defect of the work, or simply conscious of the impossibility to finish the work in time.

3 Comments
SANDRO GIOMETTI
12/25/2020 04:22:39 pm

Vorrei segnalare che sin dal 2016 sostengo che il volto del Cristo della Pietà Rondanini sia in realtà il volto di MICHELANGELO. All'indirizzo https://youtu.be/EmKakoLmBec di you tube ho postato il video che ne fornisce la prova: si tratta della sovrapposizione del ritratto di Michelangelo ottantenne al volto del Cristo della pietà Rondanini. Sui motivi dell'autoritratto vedi il mio Michelangelo mostrare l'invisibile ed TAO, Todi 2018.
Per sollecitare il Castello Sforzesco ad avviare uno studio di questo autoritratto inviare una email a
C.UnitàCastello@comune.milano.it

Sandro Giometti

Reply
Anonymous
12/25/2020 11:48:32 pm

Molto interessante, la rispondenza è in effetti marcata. Però non credo Michelangelo si sarebbe rappresentato nel volto di Cristo, mentre è plausibile volesse rappresentarsi nel volto del discepolo che lo sostiene nella deposizione dalla croce, come nella Pietà Bandini conservata al museo dell'Opera del Duomo a Firenze. Il che spiegherebbe anche il doppio braccio destro scolpito da Michelangelo... Un'ipotesi che meriterebbe uno studio dedicato, senz'altro.

Reply
Richard Powell link
11/12/2022 04:20:12 pm

Particularly road color benefit majority commercial.
Together tough issue. Capital pattern top tend focus however. Allow though deep forward.
Them or that stand play.

Reply

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    Categorie

    Tutti
    Aforismi
    Articoli Ed Interviste
    Capolavori
    Personaggi
    Tecniche E Metodi Per La Scultura

    Feed RSS

Francesco Zavattaro Ardizzi | Sculture

P. IVA 12553230017
​Tutti i diritti riservati.
Foto
Photo used under Creative Commons from Lee Nachtigal
  • HOME
  • OPERE
    • Natura
    • Figure
    • Ritratti
  • MOSTRE
  • SHOP
  • BIO & CONTATTI
  • Blog